Il Marano Ragazzi Spot Festival e' organizzato dall'Associazione Marano Ragazzi Spot Festival, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la rete "Consorzio Scuole citta' di Marano" e il Comune di Marano di Napoli. Coinvolge scuole italiane e straniere nella produzione di spot e cortometraggi su temi quali la legalita', la giustizia sociale, la pace e l'ambiente. Nato in un contesto difficile segnato dalla camorra, il festival offre ai giovani del territorio un'identita' positiva e partecipativa. Negli anni ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Premio Alta Qualita' per l'Infanzia nel 2009. Oltre al coinvolgimento delle scuole, l'intera comunita' partecipa attivamente, con le famiglie che ospitano studenti provenienti da tutta Italia e Europa, creando un legame forte tra la comunita' locale e i giovani partecipanti. Grazie all'impegno e alla partecipazione collettiva, Marano di Napoli e' oggi nota come la "citta' del festival della legalita' dei ragazzi", trasformando l'immagine della comunita' da un luogo segnato dalla criminalita' a un esempio di rinascita culturale. Ogni anni il festival invita studenti e giovani registi di tutto il mondo a presentare opere originali incentrate su diritti umani, uguaglianza di genere, memoria storica (come la Shoah e le vittime della mafia), ambiente e cittadinanza attiva. L'obiettivo e' promuovere una cultura di legalita' e responsabilita', creando un cambiamento nelle coscienze attraverso il potere delle immagini.
|
|